In cucina con Santa Ildegarda - workshop di cucina

Ildegarda è stata spesso definita “l’erborista di Dio” e “il primo medico naturalista tedesco”.
Una cara amica mi ha più volte suggerito di fare un laboratorio sulla cucina di Santa Ildegarda, ho rimandato più volte, senza neanche sapere bene il perché.
Poi rileggendo un libro su Ildegarda ho notato queste frasi:
“Ildegarda mira anzitutto a un’alimentazione capace di dare benessere e di curare grazie ALL’USO CONSAPEVOLE DI ERBE E CIBI”. […] Ognuno può comporre il suo individuale ‘menù salutare’ e sperimentare quanto sia semplice NUTRIRSI CONSAPEVOLMENTE”.
Che dire… che workshop sia!

Cosa faremo:
1.    Prepareremo un pranzo seguendo le indicazioni di Santa Ildegarda
2.    Conosceremo da vicino i consigli di Ildegarda per un’alimentazione equilibrata e approfondiremo il concetto di “giusta misura”
3.    Pranzeremo insieme, condividendo un giorno speciale in una cornice splendida.

 

Cosa portare:
1.    Grembiule da cucina
2.    Carta e penna per appunti
4.    Un sorriso e tanta voglia di cucinare


Due parole su Santa Ildegarda

 

Ildegarda di Bingen (vissuta nel ‘200) è stata una monaca controcorrente e anticonformista, si è infatti occupata di teologia, musica e medicina in un periodo in cui le donne non osavano (forse sarebbe meglio dire che alle donne non era permesso) parlare di certi argomenti.
Ha dato un notevole contributo anche alle scienze naturali, scrivendo due libri che raccoglievano tutto il sapere medico e botanico del suo tempo.

 

Sito personale di Erika Comucci - cell: 338 3867748
Realizzato con Simpleditor 1.7.5