Come alcuni di voi sanno sto frequentando un corso di fitoterapia e le scoperte interessanti si susseguono.
Oggi vorrei parlarvi della camomilla, quel fiorellino carino e odoroso con cui facciamo spesso gli infusi per i nostri bambini.
La cosa che suppongo pochi sappiano è che la pianta della camomilla (Matricaria chamomilla) ha la prerogativa di "succhiare" dal terreno ed immagazzinare le sostanze chimiche presenti nel terreno.
Altra cosa che non sapevo è che la camomilla si usa spesso come coltura di rotazione dopo la soia... Una delle piante su cui si usano quantità non indifferenti di prodotti.
Questo significa che se non adoperiamo un prodotto di qualità non stiamo facendo un infuso di camomilla, ma un cocktail di erbicidi ed antiparassitari.
Quindi?
Quindi camomilla categoricamente biologica e possibilmente di marchi affidabili.